La rendita passiva nella ristorazione
E’ possibile applicare la rendita passiva nella ristorazione? E se sì, come?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
E’ possibile applicare la rendita passiva nella ristorazione? E se sì, come?
Ultimo Blocco, quello che chiude il Business model canvas. E ti assicuro che non è un caso se è stato lasciato per ultimo. Ti ho parlato di come generare valore in quasi tutti i blocchi, ora è il momento di definire come sosteniamo tutto il lavoro… attenzione, in questo blocco non dovrai inserire i costi che hai sostenuto o che sosterrai per aprire il tuo locale, eh no. Qui dovrai inserire solo i costi che sosterrai per realizzare tutte le attività che hai programmato per avviare e diffondere la tua proposta di valore. Ecco perché viene lasciato per ultimo. In poche parole è la traduzione sotto forma di costi di tutte le azioni che metterai in atto per sostenere il modello di business. Chiaro no?
“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.” Henry Ford Ogni locale è un microcosmo
Le Risorse chiave Arrivati a questo punto, abbiamo già chiara parte della struttura del modello di business del nostro
Veniamo ad un blocco davvero importante per qualsiasi azienda, ovvero quello dei ricavi. Quando si parla di ricavi, con riferimento
Un uomo entra nella doccia e con lui sua moglie e mentre stava per entrare, Qualcuno suona alla porta. La
Con il precedente articolo, ti ho parlato dello strumento che utilizzo per creare modelli di business nella ristorazione, ovvero il
Se il tuo locale non sta ottenendo i risultati che vorresti o non attrae clienti oppure attrae clienti sbagliati, è
Non aspettavamo altro da anni. Ho dimenticato la prima volta che ho sentito “c’è la crisi”; probabilmente avevo 6 anni
Mi chiamo Massimo Sacco,
sono un consulente un formatore e un coach nel campo della ristorazione da oltre 20 anni.
NON sono stato sempre un consulente o un formatore ho iniziato questo lavoro facendo scuola alberghiera e l’estate a fare le stagioni in giro.
Vivo questo lavoro con molta serietà e con profonda passione e proprio perché sono mosso dalla passione affronto ogni difficoltà come una nuova sfida da superare.
I contenuti presenti sul blog “massimosacco.com” dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.