Se il tuo locale non sta ottenendo i risultati che vorresti o non attrae clienti oppure attrae clienti sbagliati, è giusto che tu sappia che in molti casi dipende tutto dal modello di business.
Attenzione, non sono impazzito, sono perfettamente cosciente che stiamo attraversando un periodo critico, duro e drammatico, ma questo accade da due anni a questa parte.
Quindi, converrai con me che se c’è stato un prima e c’è un durante, ci sarà anche un dopo…allora perché non imparare da quello che abbiamo vissuto e stiamo vivendo per costruire un futuro più solido. Magari, potremmo utilizzare questo tempo per sistemare tutte le cose che non ci piacevano o che non funzionavano?!
Mentre scrivevo queste ultime parole, mi è venuta in mente una frase che ho letto su una felpa nera anni ’90, di quelle con il cappuccio, indossata da un ragazzo con jeans scoloriti e scarpe da tennis bianche incrociato qualche giorno fa alla stazione. La frese è di Napoleon Hill e dice: “Quando arriva la sconfitta, accettala come un Segnale che i tuoi progetti non erano validi, ricostruisci quei progetti, e issa di nuovo le vele verso il tuo agognato desiderio.”
Illuminante, non trovi?
Ricavati tre minuti solo per te, quelli che servono per leggere questo articolo, alleggerisci la mente dai pensieri e permetti alle parole di ispirarti e fornirti nuove idee e spunti.
Business Model Canvas – la soluzione
Ritornando ai modelli di business, è da un po’ di tempo che ne sento parlare e, sempre più spesso, anche contestualizzati alla ristorazione.
La maggior parte delle volte, è come se ne parlassero per vezzo o perché “fa figo”, ma comunque sempre in maniera superficiale. Oggi, invece, vorrei parlartene nel dettaglio, perché sono convinto che sia uno strumento potentissimo, se usato bene.
lo strumento che io utilizzo per creare modelli di business nella ristorazione è il business model canvas è stato creato nel 2004 da Alexander Osterwalder ed una folta schiera di liberi professionisti e imprenditori sparsi in giro per il mondo. Grazie a lui, moltissime aziende sono state in grado di innovarsi o adattarsi al mercato, che, come puoi vedere, è in continua evoluzione.
È composto da 9 sessioni. E’ importante che tu sappia che tutti e 9 blocchi sono interconnessi tra loro.
Ecco le nove sessioni:
- I segmenti di clientela – chi sono o chi saranno i tuoi clienti più importanti –
- Il tipo di relazione – in che modo gestiamo la relazione con i clienti –
- I canali di comunicazione – quali canali usi o userai per raggiungere i clienti –
- La proposta di valore – cosa ti differenzia dai tuoi competitor –
- Ricavi – come genero ricavi con i segmenti di clientela e con quali logiche –
- Partner chiave – quali sono i partener che mi permettono di creare l’offerta e generare valore per il mercato –
- Attività chiave – quali attività dobbiamo svolgere per creare l’offerta e generare valore per il mercato –
- Risorse chiave – quali sono le risorse chiave indispensabili per soddisfare la proposta di valore –
- Costi – quali costi sono generati per soddisfare i segmenti di clientela –
Uno dei principali obiettivi del BMC è fornire una visione chiara d’insieme
e questo permette, ad esempio, di approntare un piano d’azione e una strategia rispetto ai miglioramenti o agli accorgimenti da attuare.
Permette, anche, di focalizzarsi sull’essenziale tralasciando il superfluo. Questo riguarda, per esempio, i fornitori che non sono tutti uguali, anzi, alcuni dovresti iniziare a considerarli dei partner e altri dedicargli il giusto tempo o delegarli a qualcuno.
Oltre questo, però, abbiamo anche le basi per un piano marketing; il che vuol dire risparmiare risorse economiche, indirizzandole solo dove è necessario. In poche parole, smetti di urlare ad un mercato iper inflazionato di messaggi di comunicazione di ogni tipo e inizia dialogare con i tuoi clienti.
Ora ti saluto, e nel prossimo articolo affronteremo tutte le singole sessioni approfondendole. Quindi, come dicono quelli fighi, stay tuned.
Business Model Canvas – Massimo Sacco Coach e Consulente per la ristorazione
se l’ articolo ti è piaciuto leggi anche questo